La prima fase per realizzare un trompe l'oeil, e' fare un bozzetto di quello che si vuol creare con un disegno in scala.
Dopo aver studiato il disegno, si preparano i colori che ci servono per dipingerlo, in questo caso io ho usato tempere all'acqua superlavabili. E cominciamo sul posto, quindi direttamente sul muro a disegnare con la matita le linee guida,lo scheletro del disegno. Usando le regole della prospettiva. In questo caso, la zona da dipingere si trova in un vano scala, e i punti di vista sono due,dal basso e frontale, quindi ho scelto una prospettiva centrale. Così si può procedere con la stesura del colore armandosi di pennelli e tavolozze!!
Cominciando con le basi delle zone diverse, sviluppiamo il dipinto con i vari e i molteplici passaggi .
Prima con campiture piatte, piene. Via via usiamo le sfumature per creare la tridimensionalità delle forme.
Studio sugli aceri, anche se la prospettiva il singolo albero non ce lo fa vedere per intero, è giusto dipingerlo tutto, dai rami alle foglie, più avanzi più le linee e il disegno vanno fatte dettagliati.
Bisogna armarsi di tanta pazienza!!
Una volta finito di disegnare l'area centrale, quindi l'esterno, cominciamo a incorniciare la finestra con le soglie in pietra, studiando i punti di luce e ombra.
Finiamo con l'aggiunta di una ringhiera per aumentare l'inganno tra realtà e disegno.Quindi dipingendo sul disegno precedentemente preparato con un colore medio di base, e terminando con le giuste sfumature.
Ecco il lavoro ultimato!!